La doccia moderna è presente ovunque nelle stanze da bagno. Quando si ha in mente di rifare il bagno, oppure di modernizzarlo in realtà non si ha un’idea precisa di design. In questa epoca lo stile minimalista è quello che più incarna l’immaginario dello stile architettonico moderno, vediamo quindi di approfondire e di capire come rendere il bagno di casa bello, funzionale e conveniente.
Spesso e volentieri chi decide di avere una nuova doccia ha la necessità di cambiare qualcosa come ad esempio sostituire la vecchia vasca con un moderno box doccia. Il bagno classico infatti fino a qualche anno fa era quello che prevedeva la vasca da bagno. Nel tempo si è aggiunta la doccia e infine sono arrivate le super vasche e docce multifunzionali.
Vuoi saperne di più? Contatta i nostri consulenti per maggiori informazioni!
La verità è che i ritmi di vita hanno imposta di trovare una soluzione pratica a diverse esigenze:
- ridurre i tempi per lavarsi;
- ridurre lo stress non più con un bagno caldo ma con una doccia magari dotata di idromassaggio;
- rendere la stanza del bagno elegante con un oggetto di arredo dominante al pari della vasca.
Ed è così che le case si sono aggiornate sfruttando il trend dello stile cheap & chick. Soluzioni economiche che si trovano all’Ikea o da Leroy Merlin. Sappiamo però che siamo italiani e abbiamo a cuore la qualità, i particolari, i lavori d’installazione fatti a regola d’arte ecc..
Doccia moderna classica o tecnologica
Il pensiero di entrare in un grande store e cercare un addetto per acquistare uno dei tanti box doccia in esposizione, per molti è un’impresa. Nemmeno però si può pensare di ordinare online un oggetto così importante, bisogna guardarlo per bene. Un passo in più lo fanno le televendite che in un tempo sufficiente mostrano le caratteristiche delle docce moderne e forniscono un’idea di costi chiavi in mano.
Se si ha il budget a disposizione si possono visitare gli store dedicati al bagno dove l’addetto, in stile anni ’80, corre a soccorrere il potenziale utente. Cosa bisogna fare quindi? Siamo entrati nell’era dell’online e ci dobbiamo adeguare sfruttando l’enorme potenziale che ha. Quando vogliamo rivoluzionare il bagno inserendo una nuova doccia moderna abbiamo bisogno di avere notizie precise su chi la installerà. È un aspetto fondamentale la posa in opera, un grande magazzino fornisce solo informazioni generiche. La posta in palio è abbastanza alta. Non si può andare d’istinto e affidare la propria fiducia al primo che capita, va scelta l’azienda che ha un nome per avere un riferimento anche dopo all’occorrenza.
Oltre a ciò un’altra necessità è quella di individuare un prodotto definito, che abbia un nome, delle caratteristiche e dal quale si percepisca il livello di qualità. Un tempo questa necessità si poteva esaudire attraverso il depliant. Oggi invece è il sito internet a fornire tutto il necessario, magari anche attraverso un catalogo scaricabile.
Oltre a ciò si può sfruttare la promozione del momento a patto che sia di sicuro valore.
Doccia moderna personalizzata
Un altro passaggio importante per ottenere un risultato esteticamente perfetto è cercare una soluzione personalizzabile. La doccia moderna personalizzata rispetta lo spazio anzi lo valorizza. Le docce si possono distinguere in:
- docce in muratura
- docce walk in
- box doccia filo pavimento
- docce personalizzate senza opere murarie
- doccia con apertura a libro
- doccia semplice a tenda
- vasca doccia
- vasca per anziani con doccia
Puoi cliccare sui vari tipi di doccia moderna per ottenere informazioni puntuali, se ne trae però una regola generale: “la personalizzazione“. Come dicevamo prima, il valore di un progetto per trasformare il bagno parte da un’idea di design. I vari tipi di doccia inevitabilmente fanno assumere alla stanza relax per eccellenza, uno stile suo proprio.
Quindi per essere pratici, vale la pena individuare prima le funzionalità, poi l’ingombro e infine l’oggetto vero e proprio. Solo al termine di questa fase allora si può organizzare un progetto completo, se la ristrutturazione dovesse riguardare tutta la stanza da bagno.
Vuoi saperne di più? Contatta i nostri consulenti per maggiori informazioni!
Quali sono le caratteristiche di una doccia moderna?
Il segno del design moderno della doccia è possibile riassumerlo con il termine “minimale”. ma quali sono i particolari di una doccia moderna che non possono mancare?
- Doccia senza profilati: in modo da garantire la massima luminosità. Solitamente si tratta di cristalli con un certo spessore, 6 o 8 mm.
- Doccia a filo pavimento: Fa parte della modernità avere un piatto doccia basso se non a pavimento. Ciò comporta la scelta del materiale giusto, la capacità di avere la giusta inclinazione e guarnizioni a tenuta stagna per sempre.
- Doccia multifunzionale: per aggiungere alla funzionalità, il relax.
- Doccia tutta vista con cristalli opacizzati o trasparenti: Il cristallo trasparente o opaco è una scelta personale, ciò che conta è l’idea di ampiezza dell’intera stanza.
Doccia multifunzione
Fino a qualche tempo fa, la doccia multifunzione era un oggetto destinato a pochi amanti dei gadget tecnologici. Oggi l’idromassaggio è una delle possibilità che il box doccia multifunzione offre. Si può pensare che l’aggiunta di una colonna idromassaggiante possa rovinare l’estetica generale non è così e lo puoi vedere dalla foto qui in alto.
La possibilità di sfruttare l’idroterapia per farsi la doccia quotidiana è un piacere che permette di portare una semplice funzione ad un livello che solitamente si trova nelle Spa.
Gli accessori della doccia moderna hanno la caratteristica di diventare essi stessi protagonisti. Si può optare per il bagno turco, per la cromoterapia fino all’aromaterapia.
Una mini Spa a portata di mano rispettando l’impatto estetico moderno e minimale.
Doccia moderna: il piatto doccia
Non si può dire che il piatto doccia sia solo un particolare della doccia moderna e non. È l’unica parte della doccia che entra a diretto contatto con la pelle e per questo motivo può essere sfruttato per trasmettere sensazioni diverse.
Il classico moderno è la ceramica con la grande novità che si può giocare con i colori. La ricerca di armonia ha portato sul mercato delle varianti di materiali di piatto doccia. Si fa largo uso della pietra naturale, dell’ardesia che ribaltano i canoni della classica doccia diventando esplorazioni ormai di tendenza. Detto ciò oggi il piatto doccia è sottile, sia per una scelta di adesione al minimalismo, sia per favorire una necessità della terza età e dei bambini.
Infine non bisogna dimenticare la facilità della pulizia della doccia.